Cattivo odore dalla bocca (alitosi) che persiste anche dopo aver lavato i denti, tormenta ogni altra persona. Questo non è solo un problema di salute, ma influenza anche le nostre relazioni sociali. Le persone che soffrono di alitosi spesso sentono disagio e insicurezza vicino ad...

Il diabete mellito è uno dei disturbi più comuni del gruppo di malattie delle ghiandole endocrine. È causato da un malfunziamento del pancreas, è di tipo cronico e coinvolge l'intero organismo. I cambiamenti causati da questa malattia coinvolgono anche le complicazioni al cavo orale. È...

Il fumo di tabacco provoca una serie di cambiamenti nella cavità orale, che di solito colpiscono tutta la mucosa della bocca, ma sono più prominenti nella mucosa del palato duro e molle. Non importa quale forma di tabacco si gode (sigarette, sigari, pipe), esso agisce sulla...

La mucosa orale ha un ruolo importante nel proteggere gli organi della cavo orale e nell'assorbimento e nel riassorbimento delle sostanze. Essa previene il metabolismo non fisiologico e stimola l'escrezione delle tossine dal corpo. Quando solo uno di questi fattori nella cavità orale è alterato...

La carie dentaria è la malattia più diffusa dei denti. La sua comparsa è favorita da un'alimentazione ad alto contenuto di carboidrati. I batteri decompongono lo zucchero formando gli acidi che riducono il pH in bocca. Quando il pH si abbassa (5,2-5,5), gli acidi iniziano...

Molti hanno probabilmente avuto la spiacevole esperienza con piccole lesioni o ferite nel cavo orale. Coloro che hanno avuto esperienze frequenti con questo fenomeno hanno sicuramente visitato un dentista in cerca d'aiuto e hanno imparato che queste lesioni ricorrenti si chiamano afte. Cos'è l'afta e come...

dottor. Paravić accetta prenotazioni per interventi all’inizio del 2023 presso lo studio Smile Studio.

Prenota oggi la tua consulenza o appuntamento gratuito tra il 26 e il 30 agosto!